Maggio è da sempre il mese dedicato alla rosa, per la fioritura ricca, i colori e la simbologia. I loro petali vengono gettati per romantiche serate su tavole, strade o vasche da bagno. Vengono donate a Maria, alla mamma, all’amore.
Una rosa per te
Anche in vivaio, a maggio, troviamo rose odorose, cespugliose, rampicanti, rifiorenti. Rose brevettate e rose antiche, quali sono le tue preferite? Di certo le abbiamo.
All’aperto, in terrazzo, in vaschetta, in pieno campo. L’orto vive il suo momento di popolarità: fa bene all’umore, è terapeutico per numerose patologie, insegna la pazienza, la soddisfazione, la meraviglia della creazione e assicura cibo salutare.
In terrazzo
È sufficiente una vasca capiente o un carrellino con le ruote per seminare o piantare pomodorini, fragole, peperoncini e spezie basilari in cucina. La varietà favorisce la crescita e piante diverse si proteggono a vicenda dalle aggressioni di parassiti.
Più spazio richiederanno zucchine, peperoni e melanzane
orto in vaschetta
A terra
Cipolle, patate, carote e rape, cetrioli e fagiolini, zucchine tonde e lunghe peperoni multicolore e melanzane di ogni tipo, l’importante è irrigare con regolarità e anche in questo caso, aiutare con difese naturali: tarassaco, erba cipollina, achillea, calendule, piselli odorosi e salvia. Tutto questo aumenterà la produttività e la salute del vostro orto.
Un mix leggero di fiori di campo, una distesa di colori e fioriture a simulare un prato naturale di campagna.
Ma anche rocce e sassi, con una accurata selezione di piante a imitare il colpo d’occhio di colline e crescite spontanee, anche uno spazio molto piccolo, studiato nel dettaglio potrà diventare un gioiellino.
Decori e ispirazioni per vivere questo momento come un rito che ritorna. La tavola con tante uova colorate, l’albero di Pasqua con un ramo di pesco, una corona di ramoscelli d’ulivo alla porta e poi candele, gallinelle, coniglietti.
Troverai nelle proposte di Paola, Federica e Mattia nuove ispirazioni, potrai farti consigliare da Italia e Giovanna per fragranze, candele e oggettistica e in vivaio fiori, colori e novità per il giardino di primavera.
Il Piccolo Elc
Ritorna finalmente al garden il mercatino dei collezionisti con le grasse e succulente più rare, le orchidee e le carnivore, le curiosità e la passione di tutti nei loro banchetti. Domenica 3 aprile, mattina e pomeriggio, “Esperienze di Coltivazione”, non perdete questa fiera fantastica.
Concimare Green
Sabato 2 Aprile saranno con noi gli amici di Green Ravenna con offerte dedicate su tutti i prodotti più interessanti per la cura e la crescita delle piante, verdi, da fiore e da frutto.
Una rigogliosa pianta di limoni in giardino è una grandissima opportunità per le api e per noi. Come nasce un limone? Nasce da un fiore impollinato e le api questo fanno, volano di fiore in fiore e creano vita.
Ci vuole un fiore
Le api sono attratte da profumi dolci, agrumati e fiorati. Scegliere piante di limone, bergamotto, mandarini, arance significa dare alle api il nettare che serve per il loro lavoro, ci restituiranno frutti, miele e la sensazione di aver fatto la nostra piccola parte per salvare il pianeta che, senza api, non potrebbe sopravvivere.
I fiori che fanno bene alle api fanno bene anche al terreno, ne aumenta il nutrimento e favoriscono la biodiversità: calendula, trifoglio, coriandolo, finocchio, borragine, rosmarino, timo, lavanda, sulla, malva sono alcuni dei preferiti.
Adotta un alveare
Domenica mattina, 27 marzo, in vivaio troverete gli amici di Beeing che illustreranno il progetto B-Box per un alveare domestico e l’azione -adotta un alveare- che permette a tutti di “controllare” la produzione di miele biologico.
Le odorose in cucina e nelle fragranze di casa sono irrinunciabili, speziate e aromatiche hanno il potere di rendere piatti e ambienti indimenticabili.
Basilico, origano, menta, timo, rosmarino, pimpinella, acetosella, santoreggia, salvia, alloro, non c’è ricetta che non preveda almeno un erba aromatica. Sapete che spezie e aromi aumentano i nutrienti del cibo senza aggiungere calorie? E grazie alla proprietà della termogenesi aumentano il metabolismo e favoriscono lo smaltimento delle calorie e hanno reali proprietà medicinali.
Basilico e rosmarino sono antinfiammatori
l’origano è analgesico e vermifugo
alloro e zafferano sono calmanti
la salvia contrasta la demenza e sbianca i denti
E in casa? Lavanda, cannella, vaniglia, cardamomo e nuove fragranze da scoprire per rendere i nostri ambienti un luogo rilassante dove tornare con piacere.
La verità è che per anni ci siamo sentiti dire che per colpa del nostro pollice nero avremmo potuto al massimo prenderci cura di una pianta grassa, perché una grassa non ha bisogno di nulla.
Ma poi una grassa tira l’altra ed è stato facile trovarci a collezionare piantine in tazzine, alzatine, caffettiere, barattoli di latta e altre caccavelle.
E non è neanche così vero che non han bisogno di cure, cioè, sono resistenti certo, ma qualche accortezza, un po’ d’acqua, un rinvaso. Per questo c’è Vinci.
Domenica 13 marzo
Il nostro Vincenzo, il Vinci su tutto, sarà a nostra completa disposizione con i consigli, le rarità, i miracoli che ci servono (per le grasse, al massimo per i limoni, per altri miracoli non botanici rivolgersi ad altri campanelli)
In vivaio troverete grasse per ogni stagione, in offerta ora o mai più. E ogni outfit dedicato.
Potrebbe sembrare un invito al gioco di carte, semplicemente è una dedica alle donne che l’8 marzo celebrano la loro festa. Una data da calendario, banale sottolineare che le donne vanno festeggiate ogni giorno ma, ne siamo certi, ogni giorno non c’è tempo. (come troviamo detto nel manuale per tutti i giorni, raccontato dalla mia nonna)
Domenica 6 marzo
E allora prendiamoci questa domenica per venire in vivaio e respirare tutto quello che la primavera sta preparando in giardino, sugli alberi, nelle fragranze da annusare. Portiamo le mamme, le nonne, le sorelle, le figlie e onoriamole con la bellezza e la serenità che troveranno da noi.
Orchidee: esseri prodigiosi, inverosimili, figlie della terra sacra, dell’aria impalpabile e della calda luce.
Guy de Maupassant
Collezionisti e appassionati, coltivatori seriali di questo fiore intrigante, questa settimana sarà tutta per voi. Fra i colori e le varietà delle nostre orchidee, fra i concimi, la terra e i vasi per contenerle ecco i consigli che cercate.
I consigli di Paolo Laghi
In questi ultimi mesi non è stato facile organizzare momenti insieme ma vogliamo fortemente ritornare agli incontri, agli approfondimenti, al piacere di sentire le parole e i consigli di un esperto come Paolo.
Domenica 27 febbraio dalle 15:30
Portatevi le domande, le curiosità e le cose che volete assolutamente imparare, Paolo risponderà a tutte le richieste.
La mia casa è piccola, ma le sue finestre si aprono su un mondo infinito
(Confucio)
Un mondo infinito come le tendenze che impazzano su social, riviste e magazine. Da cosa nascono? Da chi per primo ha evidenziato la bellezza di una pianta, ha saputo trovarle una cornice adeguata e l’ha condivisa sui social, facendo partire un’azione vecchia come il mondo: guarda che bella, la voglio anche io.
O anche da chi ha saputo mettere sotto vetro un microcosmo umido e verde. O ha appeso una ricadente generando meraviglia. O ancora, ha scoperto che c’è un’alga che può diventare un esserino da custodire.
Terrarium
Il vaso ideale, i consigli per realizzarlo, le piante più adatte, come coltivarlo, dove posizionarlo.
Home jungle mood
Facile come un pothos o come una monstera? Curiosa come una begonia maculata o esagerata come una phlebodium? L’importante è che le piante scendano dall’alto o salgano dal basso.
Cosa occorre? Tavolini, cestini, piante che piacciono, passione e una stanza che diventa giungla.