Skip to main content

Archivi: Eventi

Vagon Baby

Ascoltare, modellare, inventare, fare festa insieme.
Laboratori e pomeriggi insieme per bimbi curiosi, dalle 17 in poi.

Giovedì 17 novembre

Laboratorio: le manine in pasta, con Alessandro Scartapesto
Ad ogni bimbo verrà fornito il materiale per realizzare i propri addobbi per l’albero di Natale

Il costo di partecipazione al laboratorio è di 10€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Giovedì 24 novembre

Presepe lab: il laboratorio che nasce dalle mani di Rita Bulzaga.
Ad ogni bimbo verrà fornito il materiale per realizzare i simboli della natività

Il costo di partecipazione al laboratorio è di 10€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Giovedì 1 dicembre

Racconti del Nord: animali e altre storie con Isacco Emiliani.

Il costo di partecipazione al laboratorio è di 10€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Giovedì 15 dicembre

La casetta di pandizenzero, laboratorio di decorazione pasticciona con Giulia Melandri
Ad ogni bimbo verrà fornito il materiale per realizzare ila propria casetta di pan di zenzero.

Il costo di partecipazione al laboratorio è di 10€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Giovedì 22 dicembre

Sleepover Christmas, pronti per il pigiama party con Babbo Natale?

Prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Christmas Workshop

I laboratori del martedì ci accompagneranno in un viaggio nella creatività.
Abbiamo selezionato proposte e professionisti che sapranno guidarci alla realizzazione di
autentiche “cose del cuore”.

Martedì 15 novembre ore 20

Candle Making workshop con Andrea e Alberto di quellosbagliato
Realizzazione step by step di una candela in cera di soia biologica
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria candela:

  • giara di vetro ambrata
  • cera di soia
  • fragranza
  • stoppino
  • etichette

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 22 novembre ore 20

Acquerello botanico “La ghirlanda invernale” con Tabita di Wonderlab Ravenna
Impara la tecnica dell’acquerello e dipingi la tua ghirlanda su cartoncino.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria illustrazione

  • acquerelli professionali (12 mezzi godet)
  • Pennello “unico” Tintoretto (fatto a mano in Toscana)
  • Fogli di carta da acquerello 300 g
  • fiorellino miscelatore
  • attestato di partecipazione

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 29 novembre ore 20

In cucina con Sabatino Restuccia
Idee, ricette e piatti per un viaggio dentro la tavola di Natale.

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 6 dicembre ore 20

Far Natale insieme: un laboratorio che parla di noi, con Paola Decorflower.
Paola, maestra d’arte, con Federica e Mattia, ti guideranno nella creazione del tuo simbolo di Natale.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare il proprio simbolo di Natale.

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 13 dicembre ore 20

Santa Lucia riti, tradizioni e racconti.
Crea il simbolo svedese di Santa Lucia con Francesca e Alberto di Fiorito Lab.
Indossalo per le foto di rito e fallo diventare il tuo centrotavola delle feste.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria coroncina di candele.

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Racconti di viaggio

L’Oriente Express, la sua storia, gli intrighi, i personaggi illustri e, ad ogni incontro, una nuova esperienza di sapori da assaggiare.

Il lunedì sarà un racconto attraverso città, tradizioni, gastronomia e degustazioni.

Il costo di ogni incontro sarà di 25€ compresa consumazione
Prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Lunedì 14 novembre h. 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Parigi, Istanbul, Venezia.

Degustazione: Crêpe Suzette e Caffè Turco.

Lunedì 21 novembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Praga.

Degustazione: Pivo e Klobasa

Lunedì 28 novembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Londra.

Degustazione: Tea Time.

Lunedì 5 dicembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Budapest.

Degustazione: Dobos e Palinka tea.

Lunedì 12 dicembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Vienna.

Degustazione: Sacher per due.

Lunedì 17 dicembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Stoccolma.

Degustazione: Fikabröd, la tradizione della pausa svedese.

Le cene in carrozza

Imperatori, membri dell’aristocrazia, spie internazionali, ballerine, cantanti si sono seduti ai nostri tavoli, fra il tintinnio dei cristalli, nell’eleganza del vagone ristorante.
Tu non puoi mancare e se ti piace giocare vestiti a tema per rivivere l’epoca che prediligi 🥰

I menù, diversi per ogni appuntamento, sono pensati dallo chef Sabatino Restuccia che predilige prodotti eccellenti uniti a una studiata semplicità.

Come prenotare

Troverai in questa pagina il bottone per prenotare, sarà richiesto pagamento anticipato con possibilità di rimborso se la prenotazione sarà annullata entro il lunedì precedente.

PARIS CHARMANT 18 novembre ore 20•30

Uovo impanato e fritto, salsa alla parigina e tartufo nero
Sigari di crepes con patata affumicata, scalogno e funghi trifolati alla bourguignonne
Petto d’anatra in crosta di senape, cipolla al cartoccio, burro nocciola e salsa alla Rossini.
Paris-brest al marron glacé, cioccolato e rosmarino caramellato.
55€ bevande incluse 

ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS 25 novembre ore 20•30

Roll di crepes farcita con salmone affumicato, il suo caviale e aneto con dadolata di cetriolo in carpione e creme fraiches.
Risotto alla rapa rossa, fonduta di pecorino e radicchio tardivo 
Stinco di maiale glassato alla birra e insalata di patate al tartufo 
Come se fosse una baklava
(bavarese al croccantino e miele, cremoso alla nocciola, e pasta kataifi fritta) 
55€ bevande incluse 

GOOD BYE HER MAJESTY 2 dicembre ore 20•30

Baccalà sfogliato in olio cottura, maionese al rafano e patate croccanti 
Cornish pasty con verdure invernali e bacon croccante
Filetto alla Wellington, spinaci croccanti e patate al burro e aglio 
Apple-pie gelato al tè e cannella.
55€ bevande incluse 

VIAGGIO IN ORIENTE 9 dicembre ore 20•30

Tartare di Manzo affumicato con cipolle, capperi e pane tostato con burro di centrifuga
Zuppa di Patate speziate con funghi di sottobosco e yogurt alle erbe (Bramboracka)
Petto di faraona scaloppato con crauti al vino rosso e pere cotte
Somlói Galuska (dolce tipico ungherese)
55€ bevande incluse 

VERY CHRISTMAS PARTY 16 dicembre ore 20•30

Mazzancolle al vapore, insalata russa e polvere di ginepro
Cappelletti in doppio brodo di cappone
Faraona in tegame, castagne, melograno, alloro e finferli al burro di sesamo
Charlotte di panettone e zabaione all’albana passita 
60€ bevande incluse 


Very Christmas Brunch

Siamo partiti per un viaggio che toccherà tutte le capitali più suggestive e affascinanti d’Europa.
Sabatino Restuccia, chief chef di Eventi catering, ha preparato per noi un menù con le specialità
locali che cambieranno settimana dopo settimana.

Il brunch sul V.C.E. Quando?

Il sabato, la domenica, il 1 novembre e l’8 dicembre.
Due turni dalle 11.30 al 13 e dalle 13 alle 14:30

Brunch servito al tavolo 25€ 
(2 piatti destinazione, due piatti a scelta, due bevande incluse)

Brunch bimbi 12€
Pizzetta di lievito madre con pomodoro San Marzano e Mozzarella Fior di Latte
Panino con salame e fontina
Acqua o Bibita
Fetta di Torta 

PIATTI FISSI 
(due piatti a scelta – uno per Londra)
Uovo e pancetta;
Avocado Toast;
Croissant salato;
Zuppe o vellutate di stagione;
Fetta di Torta

Piatti destinazione

PARIGI 29/30 ottobre e 1 novembre

CROQUE MONSIEUR di pan brioche, brie, petto d’anatra e ananas 
CREPES con crema chantilly all’’arancia, grand marnier, noci tostate 

ISTANBUL 5/6 novembre

BUREK torta salata di pasta fillo con formaggio, spinaci e vitello
BAKLAVA con pistacchi, noci e miele

VENEZIA 12/13 novembre

CICCHETTO VENEZIANO crostino di polenta e baccalà mantecato
PINZA DELLA MARANTEGA torta a base di farina di polenta impreziosita con frutta secca, mele e uvetta 

PRAGA 19/20 novembre

GULASH IN PANE spezzatino di manzo con patate e spezie 
TRDLO cannolo dolce arrotolato 

LONDRA 26/27 novembre

THE ENGLISH BREAKFAST piatto completo con salsiccia, fagioli, uova strapazzate e bacon croccante
PORRIDGE zuppa di avena dolce con aggiunta di yogurt, frutta di stagione e nocciole tostate 

BUDAPEST 3/4 e 8 dicembre

BUNDÀSKENYÉR pane tostato con prosciutto affumicato, fiocchi di formaggio Tùrò, burro e maionese aromatica
KURTOSKALACS pasta brioches arrotolata con cannella, crema di nocciole e cioccolato fondente 

VIENNA 10/11 dicembre

WIENERSCHNITZEL di vitello speziato, patate al vapore, estratto al prezzemolo e chutney di mirtilli. 
SACHER TORTE 

STOCCOLMA 17/18 dicembre

RAGGMUNK frittelle di patate, con carne di maiali e mirtilli
SEMLA dolce speziato al cardamomo con crema di mandorle e panna montata


Ci vediamo al Gran Café

Dal mercoledì alla domenica appuntamento per la colazione al Gran café
Croissant, pancake, una fetta di torta, oppure qualcosa di salato.
Qual è la tua colazione del cuore?
Prova le proposte di Sabatino Restuccia di @eventicatering_taste e le brioches, i croissant di
Davide Fiorentini (che bello, dodici anni fa il primo caffè è stato con lui)

Puoi scegliere senza pensarci troppo, hai un lungo viaggio per assaggiare tutto quello che vuoi, anche a merenda e per l’aperitivo.

Allora? Ci vediamo al Gran Café della stazione.
Dal mercoledì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Il sabato e la domenica 9/19 orario continuato con brunch su prenotazione.

Terrarium e nuove tendenze verdi

Prendete un vaso di vetro, piccolo o grande, tondo o quadrato, aggiungete terra, qualche piantina a piacere, elementi decorativi ed ecco il vostro piccolo mondo perfetto.

I Terrarium creati con muschio, pietre di fiume, bonsai, piante grasse, piantine da appartamento in miniatura, diventano piccoli ecosistemi perfetti e a te non resterà che guardarli con incanto.

Come iniziare

  • scegliere un vaso di vetro con coperchio o sughero
  • pomice
  • spruzzino con acqua
  • piantine (grasse, verdi, bonsai)
  • terriccio (adatto alle piante scelte)
  • decorazioni (sassi, conchiglie, piccoli oggettini del cuore)
  • trovare un angolo abbastanza luminoso in casa e godersi il piccolo mondo verde

A cosa devi prestare attenzione

  • la condensa nei terrarium è necessaria per le piccole piante da appartamento, pericolosa per le grasse (attenzione anche al mix di piantine)
  • la luce è sempre molto necessaria per la salute del terrarium
  • mantenere l’umidità sopratutto con il riscaldamento acceso è importante

E le tendenze?

Restano inalterate le atmosfere jungla, i marimo, le ricadenti dall’alto, le monstera di ogni tipo, le maculate e le “sparpagliate”, le pampas, le sterlitzia.

Attenzione alle felci, diventeranno un must.

Mister Orchidea

È così che ci piace pensare a Paolo Laghi, perché, per noi, è lui che
rappresenta il cosa fare e non fare quando si parla di orchidee.

Domenica 16, di mattina e di pomeriggio, lo troverete a vostra disposizione
pronto a spiegare e a raccontare, a rispondere a domante e a mostrare come
materialmente trattare un rinvaso o come eliminare radici inutili.

  • Di mattina, primo appuntamento 10/11, secondo appuntamento 11/12
  • Di pomeriggio, primo appuntamento 16/17, secondo appuntamento 17/18

Con Paolo, che vi aspetta sul prato per godere degli ultimi raggi di sole ottobrino e con le offerte dedicate alle orchidee troverete, sempre domenica, anche il mercatino del Piccolo Elc dedicato ai collezionisti di piante grasse, carnivore, rare.

Offerta in bottega

IMG 2109 2
Spaghetti trafilati al bronzo, ricchi di sapori a scelta fra: peperoncino, aglio e basilico, ortica, tartufo, porcini, nero di seppia

Very Christmas Express

4 ottobre 1883 – Gare de l’Est – Parigi
Sali in carrozza e scopri l’essenza del viaggio.
Dal finestrino il paesaggio si snoda fra boschi, laghi ghiacciati, abeti innevati.
Lasciati incantare dalle luci dei piccoli villaggi, pronto a scoprire

Parigi, Istanbul, Venezia, Praga, Londra, Budapest, Vienna, Stoccolma.
Per ogni tappa un racconto di Natale diverso, in punta di piedi, per non disturbare chi viaggia.

Nel vagone ristorante l’atmosfera del Grand Café dove riscoprire la tradizione dei sapori:
paris brest, charlotte al cioccolato, baklava, kaiserschmarrn, gallettes de roi.

Inaugurazione

Sei pronto a partire con noi?
Il 28 ottobre alle 21 fatti trovare alle porte del garden.
Il personale del Very Christmas Express ti augura buon viaggio.

Gli appuntamenti

Lunedì ✻ Racconti di viaggio
L’Oriente Express, la sua storia, gli intrighi, i personaggi illustri e, ad ogni incontro, una nuova esperienza di sapori da assaggiare.

Martedì ✻ Christmas workshop.
I laboratori, un viaggio nella creatività fra candele, acquerelli botanici, creazioni di Natale e coroncine di Santa Lucia.

Giovedì ✻ Il treno dei bambini
Ascoltare, modellare, inventare, fare festa insieme.

Venerdì ✻ Le cene in carrozza
Imperatori, membri dell’aristocrazia, spie internazionali, ballerine, cantanti si sono seduti ai nostri tavoli, fra il tintinnio dei cristalli, nell’eleganza del vagone ristorante.

Una pianta grassa è per sempre?

Sì, potrebbe essere per sempre, perché grasse e succulente genericamente necessitano di
poche, basilari attenzioni.

Naturalmente serve sempre amore e saper cogliere al volo i segnali che chiedono più acqua,
meno acqua, un pochino di concime, un rinvaso, un cambio di posizione, un riparo invernale
per gli esemplari più delicati e meno adatti alle basse temperature.

Per consigli e segreti abbiamo un asso nella manica, il nostro Vinci, che domenica 9 ottobre
sarà a disposizione di tutti, pronto a togliere dubbi e a regalare qualche certezza.

Intanto vi lasciamo con un piccolo prontuario per fine ottobre:

  • le grasse o succulente tipo sedum o mammillaria non temono il freddo ma quando possibile ripararle da eccessiva umidità, stesso discorso per agavi e aloe. (se previste temperature sotto lo zero termico, meglio coprire con tessuto non tessuto)
  • le cactacee provenienti dalle zone desertiche vanno riparate con teli o riposte in luoghi freschi e asciutti, mai vicino a termosifoni.
  • le piccole piantine da collezione, anche se in riposo vegetativo, se posizionate in ambienti secchi hanno bisogno di acqua, poca ma occorre bagnarle ogni 15/20 giorni.
  • il riposo vegetativo va da fine ottobre a inizio primavera, durante questo periodo, le piante di grandi dimensioni non hanno bisogno di nutrimento e acqua, solo di luce e non tro