Skip to main content

Stagione: Inverno

Very Christmas Express

4 ottobre 1883 – Gare de l’Est – Parigi
Sali in carrozza e scopri l’essenza del viaggio.
Dal finestrino il paesaggio si snoda fra boschi, laghi ghiacciati, abeti innevati.
Lasciati incantare dalle luci dei piccoli villaggi, pronto a scoprire

Parigi, Istanbul, Venezia, Praga, Londra, Budapest, Vienna, Stoccolma.
Per ogni tappa un racconto di Natale diverso, in punta di piedi, per non disturbare chi viaggia.

Nel vagone ristorante l’atmosfera del Grand Café dove riscoprire la tradizione dei sapori:
paris brest, charlotte al cioccolato, baklava, kaiserschmarrn, gallettes de roi.

Inaugurazione

Sei pronto a partire con noi?
Il 28 ottobre alle 21 fatti trovare alle porte del garden.
Il personale del Very Christmas Express ti augura buon viaggio.

Gli appuntamenti

Lunedì ✻ Racconti di viaggio
L’Oriente Express, la sua storia, gli intrighi, i personaggi illustri e, ad ogni incontro, una nuova esperienza di sapori da assaggiare.

Martedì ✻ Christmas workshop.
I laboratori, un viaggio nella creatività fra candele, acquerelli botanici, creazioni di Natale e coroncine di Santa Lucia.

Giovedì ✻ Il treno dei bambini
Ascoltare, modellare, inventare, fare festa insieme.

Venerdì ✻ Le cene in carrozza
Imperatori, membri dell’aristocrazia, spie internazionali, ballerine, cantanti si sono seduti ai nostri tavoli, fra il tintinnio dei cristalli, nell’eleganza del vagone ristorante.

Erica

Con il nome erica si intendono circa 850 specie sempreverdi.
Tutte sono tappezzanti e utilizzate come arbusti ornamentali. Da non confondere con la Calluna, che vanta una sola specie, ma una similitudine davvero notevole con la nostra erica.

Sistemata in pieno giardino, resiste anche alle basse temperature e se trova il suo humus ideale ha una fioritura continua da novembre a marzo. (anche se ci sono specie che iniziano a fiorire alla fine dell’inverno)

Euphorbia x lomi

Questa succulenta perenne dal portamento cespuglioso e dai fiori delicati ma vistosi, è una pianta che resiste bene ai climi caldi. Ideale per giardini rocciosi e bordure, è facilmente coltivabile in vaso.

Il fusto grigio presenta numerose spine e per questo la pianta è conosciuta anche come “spina di Cristo”, meglio maneggiarla con i guanti perché produce lattice irritante.

Sansevieria Handshake

Il potere di questa sansevieria cylindrica sta tutto nelle foglie, rigide, carnose e, appunto, cilindriche, disposte in modo da ricordare una mano aperta.

Fa parte della famiglia delle succulente e come tutte le sansevierie purifica l’aria, sottraendo quegli agenti inquinanti che altrimenti respireremmo.

Le sfumature delle sue foglie, le venature e il portamento di questa pianta sono puro fascino ed è un elemento di arredo essenziale.

Skimmia Japonica

È comunemente chiamata anche falso pepe, grazie alle piccole bacche che formano la sua infiorescenza.
Arbusto perenne ornamentale, ha foglie dal verde brillante e fioritura invernale molto decorativa.

Di facile coltivazione, se trova l’ambiente ideale, ha crescita lenta e rustica ed è molto consigliata ai pollici non proprio verdi.

Può crescere in vaso e può essere utilizzata con ottimi risultati per la creazione di siepi o bordure all’interno di un giardino.

Helleboro

Conosciuto anche con il nome di Rosa di Natale, l’elleboro è una delle meravigliose fioriture d’inverno.
Il suo fiore, che somiglia a quello della rosa canina, può essere bianco, rosato, porpora, ma anche verde.

I fiori cominciano a spuntare a dicembre ed è per questo che lo si trova in moltissime composizioni dedicate alla festa più celebrata.

Facile da coltivare sia in vaso in casa, sia all’aperto, richiede poche accortezze per regalare grandi soddisfazioni.

Natale fuori tutto

La Fifth Avenue ci saluta.
È stato un viaggio bello e ringraziamo tutti voi per averci riempiti di sorrisi e complimenti.
Adesso al Garden e in tutto il vivaio inizia la festa degli sconti.

È arrivato il momento di: Natale fuori tutto.

Ogni giorno qualcosa di nuovo

Gli sconti sono sul reparto Natale, ma come sempre troverete occasioni in ogni angolo del vivaio, fragranze fine serie, vasi e cesti, oggettistica e complementi d’arredo.
E ogni giorno qualcosa si aggiunge alle offerte e agli articoli in saldo.

Vi auguriamo buoni affari e intanto, noi ci prepariamo per una nuova primavera.

King kong off

Sì, anche lui cerca casa.
Un circo, ma non in gabbia, un grattacielo ma non in appartamento.
Un grande prato, un patio, una spiaggia.

Il nostro meraviglioso amico è pronto a vivere mille avventure.

F7358C58 A108 41A7 BF74 8D758E6CD573

New York New York

Quante volte hai sognato New York a Natale?

Ecco un biglietto andata e ritorno per la città che, nell’immaginario collettivo, è simbolo del “si può fare”

Shopping, arte, musica, design, architettura, sogni e desideri.

Il Natale 2021 lo abbiamo voluto così: vertiginoso, immaginario, eclatante, strepitoso e musicale.

Appuntamento a venerdì 29 ottobre alle 21 per l’apertura.

Cosa occorre per partecipare

Pazienza, innanzitutto occorre pazienza. Siamo ancora in quell’anno in cui la pandemia ci ha segnati indelebilmente il cuore, non dimentichiamolo.

L’ingresso sarà per forza contingentato (che brutta parola), cioè faremo entrare a piccoli gruppi di circa 30 persone, dalle 21 in poi.
Naturalmente non possiamo farvi restare a New York per tutta la sera, tutti meritano di entrare per cui, avrete circa 15′ per scoprire la meraviglia e poi potrete visitare il resto del nostro garden e lasciar spazio al nuovo gruppo.

Non occorre il green pass ma, vi preghiamo, non presentatevi se avete febbre o altri sintomi che potrebbero far pensare a un virus (qualsiasi) 😷 la mascherina è obbligatoria.

Casse chiuse

Come ogni inaugurazione di Natale non sarà possibile acquistare, per quello ci sarà tempo da sabato 30.

Gli orari di apertura? Sabato e domenica orario continuato 9/19 dal lunedì al venerdì 8:30/12:30 – 15/19

I nostri Partner

Colazione al Cottage Club

Ritorna dal giovedì alla domenica il rito della colazione dentro la magia del nostro Natale.

Quest’anno sarà Flamigni, l’antica pasticceria di Corso Baccarini ad accogliervi con croissant e altre dolcezze.
Dal giovedì alla domenica, dalle 9 fino a sera.

Le restrizioni imposte dal periodo richiedono un sacrificio, a noi e a voi.
Il momento della colazione si potrà gustare pienamente al banco, mantenendo le distanze, togliendo la mascherina solo per consumare.

Vi chiediamo di rispettare queste semplici regole, per assicurare a tutti la più bella delle esperienze e per far godere a tutti l’atmosfera del Natale.

Erica verticillata

Questo esemplare di erica, estinto in sudafrica, suo luogo d’origine, resiste grazie al lavoro di diversi botanici che ne stanno studiando non solo la coltivazione con successo, ma anche la sua reintroduzione in natura, iniziando da una riserva naturale a Città del Capo.
L’erica verticillata colora i nostri balconi e le aiuole, per tutto l’autunno e l’inverno, con il suo particolarissimo fiore tubolare rosa, che sembra essere gradito anche alle api.