Skip to main content

Piccoli sognatori crescono

E si ritrovano, di nuovo, nel nostro giovedì dei bambini.

Ci abbiamo messo un pochino di tempo a creare il calendario dedicato a bimbi e ragazzi
ma ci sembra di aver fatto davvero un capolavoro:
favole, illustrazioni, fumetti e aquiloni, il giovedì, dalle 17 in poi.
Il costo sarà di 10€ e la prenotazione obbligatoria 379 1108317 Silvia.

Il programma:

Una giornata con Quello Sbagliato

Il successo del laboratorio candele, dello scorso anno, si è tradotto in una collaborazione nata
dal cuore.
Sabato 4 novembre vi diamo appuntamento con l’estro, la passione
e le fragranze di Andrea e Alberto di Quello Sbagliato.

Sabato 4 novembre

Avremo un’ intera giornata per scoprire le candele artigianali in cera di soia biologica, le fragranze e la magia di un progetto dapprima nato in casa e che oggi si è trasformato in un laboratorio artigianale.
Il loro motto? “Annusiamo fiori, inseguiamo farfalle. ‎Produciamo bellezza in formato fluido”
Fantasia di panettone, Jardin de Noel, Bon Bon chocolat, sono solo alcune delle note da seguire e noi, siamo pronti a scommettere che vi innamorerete dei prodotti e di loro.

Quellosbagliato

Le cene dentro un sogno

Un mondo fantastico in cui immergersi, il profumo del cioccolato che si spande e ti prende per la gola,
un panettone che ti accoglie, un tè col Bianconiglio, la casetta di pan di zenzero, un sottosopra pensato per stupire e giocare con l’immaginazione.

I menù sono stati studiati e anche un po’ sognati da Sabatino Restuccia e dal suo team
Diversi per ogni data, contengono tutti gli ingredienti delle favole, il bello sarebbe viverle tutte.

17 novembre – Il bosco incantato

Crema di ceci e fagioli neri con funghi di sottobosco, creme fraîche e Polvere di alloro
Tortello ripieno di Carbonara con Tartufo uncinato e Parmigiano Oro nero
Tournedos di Cervo con morbida Polenta e riduzione di Lagrein e Mirtilli
Frangipane alle Castagne con Crema inglese al Muschio

24 novembre – Hansel e Gretel

Polpettine di stracotto di Manzo con fonduta di Edamer e briciole di Pane
Nastrini all’Uovo con Fiore di Broccolo, Culatello e  Peperone crusco
Pollo bardato al forno con sformatino di zucca, Insalatina di Spinaci e Aceto di Mele
Cakepops di cioccolato fondente

  • Cioccolato bianco e nocciola
  • Cioccolato caramellato
  • Argento pralinato

1 dicembre – La fabbrica di cioccolato

Saint Honoré di battuta di manzo, bignè di caprino e tuorlo grattugiato
Riso Vialone nano con Zucca, Salsiccia di Mora e Cacao Amaro
Rotolo di Faraona ripieno di Finferli, Scalogno e pane ammollato con Cicoria ripassata
Ganache di cioccolato Valrhona Guanaja 70% con Cremoso alla Vaniglia del Madagascar e Kumquat

7 dicembre – Home sweet home e lo zucchero filato

Terrina di Fagiano con Pan Brioche, melograno e aceto di Frutti rossi
Passatelli asciutti con Colatura di Pecorino di Sogliano, Carciofi moretti e Speck croccante
Guancetta brasata al Sangiovese superiore con Patata schiacciata alle Erbe
Cialda di frolla ai Cereali con Chantilly alla mela, Meringa bruciata e zucchero filato

15 dicembre – Cena a 4 mani con Gaetano Latino

Seppiolina, cavolo nero, zucca e croccante di semi di zucca e Arachide salata
Cappellacci ripieni di Cefalo ricotta di Pecora Brodo dashi e Verza viola
Trancio di Ombrina in crosta di Nocciole Millefoglie di terra, cicoria e borragine in tempura
Panettone tostato, namelaka al cioccolato bianco e gelato alle castagne.

21 dicembre – Il Buon Natale

Panettoncino salato con salmone coda Nera e Insalata russa con Maionese artigianale al Tabasco
Cuscinetti della tradizione in doppio brodo di Cappone
Coniglio farcito con sfiandrine e Uva candita Con Tortino di Patate
Natale nel piatto (frolla e Mousse ai tre cioccolati)

Il Brunch dei sogni

Immersi in un mondo fantastico, dove il Bianconiglio prende un tè con un maestro cioccolatiere,
incerti se guardare in basso o in alto e scoprire che un candito ci sta guardando, ecco i menù
del brunch che potrete prenotare il sabato, la domenica e i festivi.
Sabatino Restuccia, chief chef di Eventi catering, ha preparato per noi un menù con piatti fissi e con
un piatto favola del giorno.

Quando e come?

Il sabato, la domenica, il 1 novembre e l’8 dicembre.
Due turni alle 12 e alle 14
Il brunch desiderato a partire dal giovedì della settimana precedente
pagamento totale anticipato (brunch bimbi escluso)

In caso di impossibilità a partecipare, previa comunicazione con almeno 24 ore di anticipo, sarà possibile spostare la prenotazione su una data alternativa. (Non è previsto il rimborso della quota versata)

Brunch servito al tavolo 30€ 
(4 piatti e due bevande incluse)

Brunch bimbi 15€
Pizzetta di lievito madre con pomodoro e Fior di Latte
Panino al burro con salame, fontina e maionese
Fetta di Torta
Bevanda a scelta

PIATTI FISSI 
Bagel con pollo arrostito, maionese affumicata, valeriana, pomodori secchi
Christmas toast: manzo CBT al ginepro, pomodoro costoluto e uovo cremoso
Avocado toast con guacamole, salmone marinato, gel di cachi e sesamo nero
Crema parmentier, uovo barzotto, crostini di pane all’olio e bacon croccante
French toast con brie, tapenade di melanzane e salsa di soia
Cialda di mais con carne salada, composta di mele trentine e yogurt di malga
Pancake rovesciato con baccalà mantecato, battuto di olive, capperi e riccia croccante
Zuppa o vellutata di stagione
Croissant salato con prosciutto cotto Casa Modena, fontina, maionese e misticanza
Torte e crostate

LA FAVOLA DEL GIORNO

28/29 ottobre e 1 novembre
“Hansel e Gretel”
La casa di pan di zenzero:
casetta di biscotti di pan di zenzero e cannella con bicchierino di zabaione

4/5 novembre
“Alice, il cappellaio matto e il bianconiglio”
Trilogia di coni salati:
– mousse di mortadella con pistacchi e balsamico
– crema di ricotta, pere e polvere di pomodoro
– salsa bernese, tonno rosso e crispy di mango

11/12 novembre
“Con gli occhi all’insù, il mondo su per giù.”
Il cappuccino capovolto:
tazzina di cioccolato con mousse al cappuccino e cialda di brioche

18/19 novembre
“La Fabbrica di Cioccolato”
La sfera degli Umpalumpa:
sfera di cioccolato ripiena di mascarpone e frutta caramellata

25/26 novembre
“Sua maestà il panettone”
Il panettone che non ti aspetti:
panettone salato di pan brioche con cotto, olive taggiasche e robiola

2/3 dicembre
“Il Bosco di Natale”
Il bosco nel piatto:
torta salata con mousse di raviggiolo, funghi scottati e bacche di anice stellato

8/9/10 dicembre
“Home sweet home, un gioco filante”
Un piatto tra le nuvole:
cupcake red velvet con zucchero filato rosa

16/17 dicembre
“Un meraviglioso Natale”
L’addobbo più dolce di natale (e i nostri auguri)
Palle natalizie ripiene di montebianco


Appuntamento in caffetteria

Dal mercoledì alla domenica ci vediamo per la colazione in caffetteria.
Croissant, pancake, una fetta di torta, oppure qualcosa di salato.?
Prova le proposte di Sabatino Restuccia di @eventicatering_taste,
le brioche di QCorner e lasciati sorprendere dalle novità.

Dal mercoledì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Il sabato e la domenica 9/19 orario continuato con Brunch su prenotazione

Fragranze di casa

Il conto alla rovescia è iniziato, quanto manca al Natale?
Ogni giorno è un giorno in meno da dedicare ai regali ma tranquilli, ci pensiamo noi.

Le fragranze Bulzaga saranno in offerta -20% per tutto il mese di novembre.
Un pensiero carino, facile e perfetto per mamme, sorelle, colleghi, Italia e Giovanna
sapranno indirizzarti alla fragranza ideale.

Candle Making

Ecco il workshop con Andrea e Alberto di quellosbagliato.
Realizzeremo step by step una candela in cera di soia biologica.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria candela:

  • giara di vetro ambrata
  • cera di soia
  • fragranza
  • stoppino
  • etichette

Quando?

Martedì 15 novembre ore 20 sul nostro Christmas Express.
Candele, tisane e biscottini in compagnia.

Prenotazione e pagamento

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€

[wpforms id=”4028″]

Un albero bellissimo

Verde, ricco di rami e aghi, alto, glamour e scontatissimo.

L’offerta sugli alberi artificiali prosegue fino al 30 novembre_

-30% sul prezzo di listino e ci sono ancora diverse altezze fra cui scegliere.

Passa da noi è il momento di fare un albero bellissimo.

Christmas Workshop

I laboratori del martedì ci accompagneranno in un viaggio nella creatività.
Abbiamo selezionato proposte e professionisti che sapranno guidarci alla realizzazione di
autentiche “cose del cuore”.

Martedì 15 novembre ore 20

Candle Making workshop con Andrea e Alberto di quellosbagliato
Realizzazione step by step di una candela in cera di soia biologica
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria candela:

  • giara di vetro ambrata
  • cera di soia
  • fragranza
  • stoppino
  • etichette

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 22 novembre ore 20

Acquerello botanico “La ghirlanda invernale” con Tabita di Wonderlab Ravenna
Impara la tecnica dell’acquerello e dipingi la tua ghirlanda su cartoncino.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria illustrazione

  • acquerelli professionali (12 mezzi godet)
  • Pennello “unico” Tintoretto (fatto a mano in Toscana)
  • Fogli di carta da acquerello 300 g
  • fiorellino miscelatore
  • attestato di partecipazione

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 29 novembre ore 20

In cucina con Sabatino Restuccia
Idee, ricette e piatti per un viaggio dentro la tavola di Natale.

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 6 dicembre ore 20

Far Natale insieme: un laboratorio che parla di noi, con Paola Decorflower.
Paola, maestra d’arte, con Federica e Mattia, ti guideranno nella creazione del tuo simbolo di Natale.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare il proprio simbolo di Natale.

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Martedì 13 dicembre ore 20

Santa Lucia riti, tradizioni e racconti.
Crea il simbolo svedese di Santa Lucia con Francesca e Alberto di Fiorito Lab.
Indossalo per le foto di rito e fallo diventare il tuo centrotavola delle feste.
A tutti i partecipanti verrà fornito un kit con tutto il necessario per realizzare la propria coroncina di candele.

Il costo di partecipazione al workshop è di 50€, prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Racconti di viaggio

L’Oriente Express, la sua storia, gli intrighi, i personaggi illustri e, ad ogni incontro, una nuova esperienza di sapori da assaggiare.

Il lunedì sarà un racconto attraverso città, tradizioni, gastronomia e degustazioni.

Il costo di ogni incontro sarà di 25€ compresa consumazione
Prenotazione obbligatoria al 379 1108317

Lunedì 14 novembre h. 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Parigi, Istanbul, Venezia.

Degustazione: Crêpe Suzette e Caffè Turco.

Lunedì 21 novembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Praga.

Degustazione: Pivo e Klobasa

Lunedì 28 novembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Londra.

Degustazione: Tea Time.

Lunedì 5 dicembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Budapest.

Degustazione: Dobos e Palinka tea.

Lunedì 12 dicembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Vienna.

Degustazione: Sacher per due.

Lunedì 17 dicembre h 16:30

L’Orient Express, la sua storia, le città che ha attraversato, gli intrighi, i personaggi illustri e ad ogni incontro un cibo da gustare, qualcosa da bere.
Stoccolma.

Degustazione: Fikabröd, la tradizione della pausa svedese.