
Alchechengi
Lo sapete che è chiamato anche lanterna cinese?
Le sue bacche autunnali, simili a piccoli pomodori, sono molto utilizzate in pasticceria e vantano innumerevoli proprietà.
Perché consumare Alchechengi?
- Diuretico
- Depurativo
- Favorisce l’eliminazione di acido urico
- Rinforza sistema immunitario
- Indicato in caso di raffreddore, influenza, cistite
- Emolliente
- Leggermente lassativo
- Antiossidante
Perché coltivare Alchechengi?
La coltivazione non ha nessuna difficoltà, richiede terra calcarea e ben drenata, ben concimata e innaffiature costanti in caso di estati siccitose. I frutti si raccolgono dalla fine di luglio e maturano fino agli inizi di ottobre.
Giardino, balcone, orto.